Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito fa utilizzo di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per fruire del sito è necessario acconsentire o modificare le impostazioni del proprio browser. Per saperne di piu leggi l'informativa sulla privacy.

Abbiamo già detto delle attività di formazione che VargiuScuola sta organizzando in vari centri della Sardegna e che mirano al coinvolgimento di diverse scuole sullo stesso territorio locale. 
 
In seguito ad accordi intercorsi con il comprensivo 2 di Oristano si terranno, presso la sede di via Bellini, gli incontri di formazione su privacy, trasparenza, lotta alla corruzione e CAD secondo il seguente calendario:
< Martedì 3 marzo:  ore 14:30/18:00 - titolo: la digitalizzazione delle istituzioni scolastiche 
< Martedì 10 marzo:  ore 14:30/18:00 - titolo: la privacy a scuola 
< Martedì 17 marzo:  ore 14:30/18:00 - titolo: gli obblighi di trasparenza delle istituzioni scoalstiche 
 
 Gli incontri hanno un taglio molto pratico ed operativo e focalizzato sulla realtà delle istituzioni scolastiche. Il loro scopo è quello di formare il personale ma anche quello di acquisire le informazioni e le cognizioni necessarie alla revisione dell'organizzazione del lavoro e dei processi senza la quale non è possibile alcuna concreta attuazione della normativa. In allegato la presentazione dell'intervento.
 
La quota individuale di partecipazione è di 50€ iva esente per ciascuno dei tre incontri di 3 ore (150 € per la partecipazione di una persona a tutti e tre gli incontri). Condizioni particolari per iscrizioni multiple dallo stesso istituto.
 
Le scuole interessate possono mandare una mail con la propria manifestazione di interesse alla casella Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
 
Nei prossimi giorni vi terremo aggiornati sulle nostre iniziative che promuoveremo in altri centri dell'isola. 
 
Saluti
 
Antonio Vargiu   - Vargiu Scuola Srl -Via dei tulipani 7/9 -09032 Assemini (CA)
Tel. 070271526 - 070271560 - 070278289 - 070284300
Sito: www.vargiuscuola.it     e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Il 25 marzo , in vista dei 700 anni dalla scomparsa di Dante Alighieri, che cadranno nel 2021, è stata proclamata una nuova iniziativa che parte dal 2020: la giornata nazionale dedicata al sommo poeta il "Dantedì".
In occasione di tale evento, il Planetario de l'Unione Sarda (sito in Cagliari, presso la sede dell'Unione Sarda) offre la possibilità a tutte le scuole superiori di visitare il Planetario per poter conoscere la "Cosmografia Dantesca", ovvero per far vedere agli studenti i tanti riferimenti astronomici che il poeta mise nella Divina Commedia, per rendere quanto più realistico il suo viaggio. Le conoscenze cosmografiche di Dante erano profonde e rispecchiavano la visione geocentrica dell'Universo della sua epoca, cosmologia che venne poi stravolta dalle osservazioni di Galileo Galilei che confermarono la teoria copernicana. In occasione di questo appuntamento è possibile far compiere agli studenti un viaggio virtuale nel tempo, per scoprire la rivoluzione copernicana attraverso le grandi scoperte che Galileo fece fra il 1609 ed il 1632.
    La visita al Planetario de l'Unione Sarda può essere prenotata sia in occasione del Dantedì che in un altro giorno. Per le prenotazioni è possibile chiamare il numero 0706013552 (ore 9:00- 13:00; 16:00-20:00).
    Il costo della visita per la visione della "Cosmografia dantesca- il cielo della Divina Commedia" (durata un'ora) è di 4€ ad alunno, se a questa si abbina un'altra proiezione didattica, come "Galileo e le sue scoperte", il costo complessivo è di 7€ ad alunno.
Ringraziandovi per l'attenzione
vi porgo i miei più
Cordiali Saluti
Dott. Manuel Floris
Astrofisico
Direttore e Responsabile scientifico
Planetario de l'Unione Sarda
0706013552
 

L'Associazione Centro d'Ascolto Madonna del Rosario ha sede legale nel Comune di Villacidro si occupa prevalentemente di tossicodipendenti, sofferenti mentali ed anziani. Le strutture residenziali che gestisce si trovano a Morgongiori, Villacidro, Guspini e Serramanna (Località Pimpisu)

La contatto per informarla della nostra disponibilità ad ospitare presso le nostre strutture residenziali i vostri alunni che seguono l'alternanza scuola-lavoro.

Considerando la vostra sede, gli studenti individuati possono essere ospitati presso la struttura per anziani SS.Anna e Gioacchino e presso la struttura per sofferenti mentali Betania di Guspini.  

Ringraziandola per l'attenzione, la saluto cordialmente.

D.ssa Alessia Pittau

Cell 347 6631666

Tel 070 9314326

www.madonnadelrosario.net